I nodi sulla libertà di informazione fanno tremare la Polonia: è crisi di governo per il premier Morawiecki

Open ESTERI

Proprio a favore del canale sono già state organizzate nella giornata di oggi alcune manifestazione per il diritto alla libertà di stampa.

Un provvedimento controverso. Tra le emittenti più colpite dalla scelta di governo c’è il canale Tvn, controllato dal colosso americano Discovery.

«È attraverso i media che altri Paesi influenzano la nostra vita sociale», aveva detto in conferenza stampa il premier

In Polonia la libertà di informazione è al centro della crisi di governo che sta investendo la maggioranza del premier Mateusz Morawiecki. (Open)

Se ne è parlato anche su altri media

A Varsavia, sotto la sede del parlamento è intervenuto, accolto dall'entusiasmo dei presenti, anche l'ex presidente del Consiglio europeo Donald Tusk La scossa arriva dopo che il partito di Gowin si era opposto alla riforma fiscale del Pis di Kaczynski e alla stretta sui media privati che prevede solo una presenza di minoranza per gli investitori stranieri. (RagusaNews)

In particolare, nell’archivio di Terna.it è presente un bollino di certificazione della Fondazione LIA accanto alle voci “Relazione finanziaria” e “Rapporto di Sostenibilità” del 2020, sia nella versione italiana che in quella inglese. (Primaonline)

Il premier polacco Mateusz Morawiecki (nell'immagine d'archivio dello scorso 6 luglio) ha espulso dal governo il suo vice e ministro dello sviluppo Jaroslaw Gowin. (tvsvizzera.it)

Terremoto nel governo polacco: il premier Mateusz Morawiecki ha espulso il suo vice e ministro dello sviluppo Jaroslaw Gowin, il quale a sua volta ha annunciato che il suo partito Alleanza uscirà dall’esecutivo. (Corriere del Ticino)

La legge, approvata con 228 voti favorevoli e 216 contrari, passa ora al Senato dove l'opposizione ha una lieve maggioranza ed ha annunciato battaglia. Proteste contro la limitazione della libertà dei media decisa dal Parlamento polacco Keystone. (Bluewin)

Per questo Muller ha fatto sapere che Morawiecki ha chiesto al presidente polacco, Andrzej Duda, di porre fine al rapporto di Gowin con il governo polacco, poiché non solo "non ha completato" la sua parte dell'accordo, ma anche l'efficacia "della coalizione conservatrice" dipende "dalla sua partenza". (La Sicilia)