Serie A, sei squadre italiane in Champions League: come può succedere

Corriere della Sera SPORT

All’Italia manca solo un ultimo piccolo passo per avere la certezza di poter qualificare 5 squadre alla prossima edizione della Champions League. Ma potrebbero essere addirittura 6 se si verificasse una particolare coincidenza (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Il Ranking Uefa per Nazioni continua ad evolversi in base ai risultati delle squadre nelle coppe europee. Nella due giorni di Champions l'Italia osserva dall'alto del suo primo posto. Nelle gare di ieri c'è stato il crollo delle spagnole, con L'Atletico Madrid e il Barcellona eliminate da Borussia Dortmund e Psg. (Bianconera News)

Se la classifica dei coefficienti per Paesi nel 2023/24 assegnerà due posti aggiuntivi nella prossima edizione della Champions League, la stessa graduatoria su base quinquennale è quella che determina il numero di club che ogni Federazione può portare nelle coppe europee. (Calcio e Finanza)

Il passaggio del turno del Borussia Dortmund mantiene la Germania al secondo posto nel ranking annuale per federazioni, decisivo per l'assegnazione di due posti extra alla Champions League 2024/25. Ago della bilancia questa sera la sfida fra Bayern Monaco e Arsenal che toglierà dalla corsa un'inglese o una tedesca. (Milan News)

Il successo del Borussia Dortmund contro l'Altetico Madrid avvicina la Germania all'Italia nel Ranking Uefa stagionale per nazioni, che mette in palio un posto in più in Champions League il prossimo: prima di questa settimana l'Italia aveva il 99.8% di possibilità di chiudere prima o seconda. (ilBianconero)

Nonostante non sia rappresentata in Champions League, l’Italia è sempre più vicina al quinto posto per la Coppa delle Grandi Orecchie del prossimo anno. Tutto grazie all’attuale primo posto nel ranking UEFA per campionati, con i primi due Paesi che andrebbero a conquistare questo importante traguardo. (OA Calcio)

Due dei quattro posti aggiuntivi, rispetto agli attuali 32, saranno assegnati alle due Federazioni che avranno ottenuto il miglior ranking per Paesi nella stagione 2023/24. (Calcio e Finanza)