“Marracash al cinema, anche da regista”: Parla Damir Ivic. E sul “segreto di Liberato”: “Non è fuffa”. Poi Cortellesi, Amadeus e…

Cinema e musica sono mondi che si intrecciano in continuazione. Lo dimostrano i tantissimi biopic che sono usciti nell’ultimo periodo su Amy Winehouse, Bob Marley, e quelli che si faranno (voci girano su un possibile Leonardo DiCaprio nei panni di Frank Sinatra diretto da Martin Scorsese). Lo dimostra il film Il segreto di Liberato di Francesco Lettieri, che racconta il vero mistero che si nasconde dietro la maschera del cantante napoletano: semplicemente la sua storia. (MOW)

Ne parlano anche altri giornali

Giovanni Robertini: Hai visto Il Segreto di Liberato? La parte “pezzotto” di Miyazaki mi è piaciuta, soprattutto l’idea del manga e del romance come mezzo per raccontare Napoli. (Rolling Stone Italia)

Il film, in sala dal 9 maggio, promette di essere un’esperienza cinematografica indimenticabile. Il film è diretto da Francesco Lettieri in collaborazione con Giorgio Testi, arricchito dall’animazione di Giuseppe Squillaci e LRNZ e dalle voci di Liberato, Simona Tabasco e Nando Paone. (WIRED Italia)

In una stories pubblicata sul suo profilo Instagram, Liberato ha svelato una piccolissima parte del mistero riguardo la sua identità. Il cantante ha condiviso con i suoi follower un video girato dalla sala buia della prima de «Il segreto di Liberato» di Francesco Lettieri e ha mostrato una scena dove, per qualche attimo, lo si vede nel backstage di un concerto. (Corriere TV)

Con queste parole si presenta ne Il segreto di Liberato, o forse si dovrebbe dire che con queste parole Liberato presenta il suo segreto nel documentario sui generis in sala dalla notte del 9 maggio, e subito accolto con buona risposta di pubblico, sia nelle proiezioni notturne partenopee che nella prima giornata di programmazione. (Movieplayer)

È molto ben girato, ma non ci aspettavamo niente di meno da Francesco Lettieri, ma va anche abbondantemente oltre le aspettative: in tutta franchezza, ci aspettavamo un lungo videoclip, con le solite splendide immagini di Napoli, una traccia nuova e a posto così – ok, siamo effettivamente stati abituati molto bene – e invece abbiamo avuto molto di più. (Soundwall)

Il film di Francesco Lettieri e Giorgio Testi “Il Segreto di Liberato” è al secondo posto tra i film più visti nel weekend: l'incasso è di 661mila euro (685mila totali, con la migliore media copia della top ten (2.297 euro su 288 sale) e 76mila presenze. (ilmattino.it)