Dal fire di Milan-Atalanta al silenzio di Milan-Genoa: come è stato possibile?

TUTTO mercato WEB SPORT

Dal fire di Milan-Atalanta al silenzio di Milan-Genoa: come è stato possibile? La tribuna stampa di San Siro è molto vicina alle postazioni dei tifosi sul secondo anello rosso centrale ed è, dunque, abbastanza usuale scambiare due chiacchiere con gli spettatori presenti o, anche, ascoltare i loro commenti prima, durante e dopo le partite. Ieri a San Siro il pubblico del secondo rosso centrale (ma direi, in generale, tutto lo stadio, dato che anche lasciando l'impianto del "Meazza" ho sentito le stesse cose, confermate poi da due tifosi milanisti miei coetanei con i quali ho compiuto il tragitto di ritorno verso casa) ha fatto una unica grande osservazione a ciò che è successo durante Milan-Genoa: "Ma vi ricordate Milan-Atalanta?!". (TUTTO mercato WEB)

Se ne è parlato anche su altre testate

Il 3-3 casalingo col Genoa ha riassunto in 90 minuti la stagione del Milan di Stefano Pioli, caratterizzata da continui alti e bassi, da crolli improvvisi e rimonte. Una stagione che si concluderà senza trofei, alle spalle dell’Inter e con l’amaro in bocca per il deludente percorso in Champions ed Europa League. (CalcioMercato.it)

Invece lo ZenaGila alla Scala del Calcio è stato capace di trasformarsi nel Duca di Wellington, capace prima di tutto di forgiare il carattere giocando da squadra, aggiungendo alla prova gagliarda tatticamente e tecnicamente, senza togliere nulla agli assenti, un solo scopo: fin dal primo minuto di gioco non lasciare spazi e non far giocare gli avversari. (Buon Calcio a Tutti)

Fortunatamente, a San Siro contro il Milan, il Genoa giocava solo per il prestigio e in palio non c’erano punti pesanti. È piaciuto l’atteggiamento. (Telenord.it)

Le immagini della contestazione della Curva Sud contro la società rossonera, andata in scena domenica pomeriggio a San Siro nel corso della gara tra Milan e Genoa, ha fatto molto parlare di sè. In particolare gli ultimi dieci minuti di partita, quando il secondo anello blu si è svuotato completamente, dopo una partita senza striscioni, bandiere o cori. (Milan News)

Un Milan capace anche di rialzarsi all’improvviso dopo aver messo in mostra tutte le proprie fragilità. Ed è a lungo un rumore assordante, colonna sonora di una squadra piombata in crisi nell’ultimo mese. (Quotidiano Sportivo)

I rossoblù sono passati due volte in vantaggio con Retegui su rigore ed Ekuban di testa: Florenzi segna una doppietta, Giroud segna il 3-2. Nonostante le assenze di Gudmundsson e Vitinha (oltre a quelle di Malinovskyi, Bani e Messias). (Pianetagenoa1893.net)