E ora è difficile resistere al BTp green 2045

InvestireOggi.it ECONOMIA

Ieri, è stata una seduta negativa per i titoli di stato italiani, gravati non tanto dal risultato delle elezioni politiche in sé, quanto del tendenziale aumento dei rendimenti sovrani in tutta l’Eurozona. Il Bund a 10 anni, ad esempio, ha superato il 2,10%. In questo quadro depresso per i nostri bond, spicca il BTp green 2045 e cedola 1,50% (ISIN: IT0005438004). Nelle scorse ore, ha aggiornato i minimi storici, scendendo a una quotazione inferiore a 61 centesimi. (InvestireOggi.it)

Su altri media

La prima emissione del BTP Green 2045 c’è stata più di un anno fa. Con il comunicato stampa numero 155 del 5 settembre il ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso noto il collocamento di un titolo BTP Green 2035. (InformazioneOggi.it)

Nel lungo periodo il Tpi della Bce potrebbe frenare gli spread dei Paesi della zona euro, come quello italiano, ma nel breve l'outlook sui Btp è negativo. Il rendimento del decennale italiano supera il 4,7%. (Milano Finanza)