Dichiarazione dei redditi 2022: tutte le novità sul modello 730

Immobiliare.it News ECONOMIA

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate si può trovare la bozza dei nuovi modelli per le dichiarazioni 2022.

Nella loro versione definitiva prevedono nuove detassazioni a vario titolo a causa dell’ingresso degli incentivi.

l’inserimento dei versamenti effettuati nell’anno 2021, a seguito della rateizzazione prevista per contrastare l’emergenza Covid-19

, connessa all’erogazione del trattamento integrativo per indicare l’ “ ”, relativo al meccanismo transfrontaliero, rilasciato da un’amministrazione centrale di uno Stato membro dell’Unione Europea. (Immobiliare.it News)

Su altre fonti

98/2011 nel punto 4 della CU - scheda lavoro autonomo - va indicato l’intero importo corrisposto, ancorché non assoggettato a ritenuta d’acconto. Nei casi di errata trasmissione della certificazione, la sanzione non si applica se la trasmissione della Certificazione corretta è effettuata entro i cinque giorni successivi alla stabilita scadenza del 16 marzo 2021 (Ipsoa)

Ciò per non introdurre “regressioni”, così definite in gergo tecnico, ossia funzionalità che, pur non modificate direttamente, non operano più correttamente a seguito delle modifiche apportate alle procedure per l’inserimento della nuova annualità (Il Sole 24 ORE)

Ulteriore adempimento legato alla dichiarazione Iva 2022 è il versamento dell’Iva da essa risultante, che deve essere effettuato tramite modello F24 entro il 16 marzo 2022, ovvero entro il termine di pagamento delle somme dovute in base alla dichiarazione dei redditi, con la maggiorazione dello 0,40% per ogni mese/frazione di mese successivo al 16 marzo. (Euroconference NEWS)

Da non dimenticare è la data del 16 marzo 2022. La via più semplice è quella di versare tutto entro il 16 marzo 2022 (iLoveTrading)

Il file rispecchia la grafica del modello ministeriale e contiene campi automatici e di controllo che facilitano la compilazione e la verifica dei dati inseriti. Dettagli prodotto. DISPONIBILE DA LUNEDI' 24 GENNAIO 2022. (Fiscoetasse)

6, comma 1, e 7, comma 1, lett Modalità di presentazione della Dichiarazione IVA 2022. L’invio della dichiarazione IVA relativa al periodo di imposta 2021 deve essere effettuato, in via telematica a partire dal 1° febbraio 2022 al 2 maggio 2022. (Fiscomania.com)