Melanoma, quasi 71% dei malati sopravvive a un anno dalla diagnosi

Salute24 - Il Sole 24 Ore SALUTE

A distanza di un anno dalla diagnosi, il 70,7% dei pazienti affetti da melanoma che sono stati trattati con una nuova molecola immuno-oncologica, chiamata nivolumab, è vivo. Dopo due anni, è sopravvissuto il 57,7% dei malati. È quanto emerge da uno ... (Salute24 - Il Sole 24 Ore)

Ne parlano anche altre fonti

Passa da Napoli la ricerca più avanzata sul melanoma, un tumore della pelle che nel nostro Paese nel 2015 farà registrare 11.300 nuovi casi, circa 1.100 in Campania. (Meteo Web)

(AGI) - Napoli, 1 dic. - Grazie a una nuova molecola immuno-oncologica, nivolumab, il 70,7 per cento dei pazienti affetti da melanoma e' vivo a un anno e il 57,7 per cento a due anni. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

A illustrare i dati, provenienti dallo studio Checkmate 066, è Paolo Ascierto, direttore dell ... (HealthDesk)

Ambito di ricerca relativamente “nuovo”, l'immunoterapia consiste nella parziale soppressione di quelle proteine checkpoint che impediscono al sistema immunitario di aggredire una massa tumorale e che fanno in modo che il cancro abbia la meglio sui ... (Emerge il Futuro)

I più importanti esperti di tumore della pelle si incontreranno da domani al 5 dicembre a Napoli. L'istituto Pascale e la Fondazione Melanoma hanno organizzato la sesta edizione di Melanoma Bridge. (Campania su web)

Le nuove sfide della ricerca puntano molto sull'immunuterapia, come confermano gli ultimi studi presentati a un convegno al Pascale di Napoli ... (Sky Sport)