La Commissione europea vuole bloccare la rete unica a banda larga guidata da Tim. Intanto Macquarie invia a Enel l'offerta per la sua quota di Open Fiber

BeBeez ECONOMIA

Intanto Macquarie invia a Enel l’offerta per la sua quota di Open Fiber. La Commissione europea vuole bloccare la fusione tra Tim e Open Fiber volta a creare una rete unica a banda larga.

La Commissione europea vuole bloccare la rete unica a banda larga guidata da Tim.

Per quanto riguarda AccessCo, la newco della rete unica prevista nel più ampio piano concordato con il governo, la notifica avverrà solo una volta raggiunto l’accordo su Open Fiber. (BeBeez)

Ne parlano anche altre fonti

Fonte MarketInsight Nella riunione in agenda oggi il Cda del colosso elettrico avrà un’informativa sull’offerta vincolante per il 50% della quota detenuta in Open Fiber formalizzata dal fondo australiano Macquarie. (Il Cittadino on line)

La pandemia ha cambiato abitudini ed esigenze anche nel digitale con l'utenza costretta a spostarsi dagli uffici a casa. "Da anni la Sicilia ha tutte le potenzialità per essere uno snodo fondamentale per il traffico internazionale che viene dal Nord Africa e dal Medioriente - dice Danilo Lo Bello, responsabile operativo di Open Hub Med -. (Nuovo Sud)

LA RETE UNICA, IL MEF, BRUXELLES E I CONCORRENTI. I tasselli della partita sulla rete unica per dotare l’Italia di un infrastruttura moderna in fibra ottica, sono dunque complessi. Il fondo australiano Macquarie ha offerto a Enel 2,65 miliardi per acquisire il 50% di Open Fiber di pertinenza del colosso elettrico nazionale. (FIRSTonline)

"Questo lo dovremo dire quando avremo finito di esaminarla, non lo posso dire in questo momento - ha risposto Starace al Pirelli Hangar Bicocca -. Il cda di Enel è stato informato della ricezione dell'offerta vincolante inviata nella giornata di ieri da Macquarie Infrastructure & Real Assets ("MIRA") per l'acquisto del 50% di Open Fiber, posseduto da Enel. (Italia Oggi)

Il timore dell'autorità guidata da Margrethe Vestager, secondo l'agenzia di stampa, sarebbe la nascita di un nuovo monopolio Tim-Open Fiber. A sua volta Tim precisa che sta valutando la possibilità di presentare un esposto alla Consob per turbativa. (Il Messaggero)

C’è da dire però che potrebbe trattarsi di un vero affare per Enel, che ha investito intorno ai 700-800 milioni in Open Fiber. Questo sempre per evitare una gestione paritetica, e per diventare azionista di maggioranza di Open Fiber. (BorsaMagazine.it)