Ecco perché Renault “rischia di scomparire”

Motor1 Italia SPORT

Anche lo stabilimento di Flins potrebbe subire un destino di ridimensionamento o chiusura, assieme ad altri stabilimenti sul territorio francese.

Un piano cruciale che potrebbe però non bastare per risollevare le sorti della Casa francese, almeno secondo le parole del Ministro dell’Economia francese.

Lo stato francese infatti possiede il 15% della Casa e potrebbe immettere liquidità per risollevarne le sorti. (Motor1 Italia)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Per l'esponente dell'esecutivo questo significa che la Renault deve, ad esempio, "Fermare lo sviluppo delle capacità produttive all'estero, come è stato fatto negli ultimi anni". Secondo Le Maire, Renault dovrebbe entrare nell'alleanza franco-tedesca per le batterie elettriche di cui fanno già parte il gruppo Psa, Total e Saft. (EuropaToday)

Il passaggio all’era delle power unit ibride ha segnato l’inizio di una crisi infinita per la Régie. Ma i soldi del magnate Mazepin possono essere la svolta. Addio sogni di grandeur. (La Gazzetta dello Sport)

Ma Le Maire ha aggiunto che non firmerà assegni incompleti e se Renault cerca aiuti (si è parlato di 5 miliardi) dallo Stato dovrà tutelare il lavoro in Francia. Auto: in cosa consiste il futuro della società. (Tecnoandroid)