Le nuove armi all'Ucraina, facciamo chiarezza

Today.it ESTERI

Le nuove armi all'Ucraina, facciamo chiarezza Il provvedimento bloccato al Congresso da sei mesi, con cui il governo degli Stati Uniti intende fornire aiuti all'Ucraina, ha finalmente superato il blocco imposto dai partigiani pro- MAGA fedeli a Donald Trump. Forse è il caso di fare un po’ di chiarezza in merito, perché i partigiani delle due parti in conflitto si sono lasciati trasportare in maniera ridicola nelle loro affermazioni sul caso, avvelenando ulteriormente l’informazione sul conflitto; informazione che risultava già sufficientemente confusa di suo. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il secondo, meno pubblicizzato, tuttavia è più gravido di conseguenze nefaste per il regime di Putin. Il primo, che ha ricevuto vasta attenzione, è stata l’approvazione alla Camera dei Rappresentanti Usa del provvedimento che sblocca 60 miliardi di dollari di assistenza all’Ucraina per fronteggiare l’offensiva russa e gli attacchi indiscriminati sulla popolazione. (La Ragione)

A dimostrarlo ci sono delle immagini satellitari che mostrano una nave cargo russa - sanzionata dagli Usa - ormeggiata in un porto cinese: la Angara, questo il nome dell'imbarcazione, sarebbe stata utilizzata nei mesi scorsi per il trasferimento di armi dalla Corea del Nord alla Russia. (ilmessaggero.it)

La Royal United Services Institute non ha dubbi: «Porta armi nordcoreane a Mosca». Gli Stati Uniti preparano un nuovo pacchetto di aiuti da 6 miliardi di dollari. (OGGI)

Un portavoce del Dipartimento di Stato americano ha fatto sapere di essere a conoscenza di «rapporti credibili e open source» secondo cui l'Angara è attualmente ormeggiata in un porto cinese e di aver sollevato la questione con le autorità asiatiche, «chiedendo a tutti gli Stati membri (dell'ONU, ndr) di adempiere ai propri obblighi», riferendosi al trasporto di armamenti dalla Corea del Nord alla Russia, il quale viola «flagrantemente» molteplici risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. (Corriere del Ticino)

Ok del Congresso Usa a pacchetto aiuti Ucraina (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il presidente Usa, Joe Biden, ha sbloccato 95 miliardi di aiuti militare per Kiev, Israele e Indo-Pacifico. (ilGiornale.it)