Coronavirus Emilia Romagna, il bollettino di oggi 28 marzo

BolognaToday INTERNO

Per quanto riguarda gli ospedali Covid, si conferma su Parma l’attivazione da parte dell’ospedale Piccole Figlie (ad oggi 25 posti letto Covid attivati sui 30 messi a disposizione) e della casa di cura Val Parma Hospital (ad oggi 22 posti letto Covid attivati sui 36 messi a disposizione).

Questi i dati - accertati alle ore 12 di oggi, sulla base delle richieste istituzionali - relativi all’andamento dell’epidemia in Emilia-Romagna. (BolognaToday)

Ne parlano anche altre fonti

Sono 10.816 i casi di positività al Coronavirus, 762 in più di ieri, ma in leggero calo rispetto al bollettino precedente. Sempre in provincia di Parma sono stati attivati ulteriori 20 posti letto da parte della casa di cura Città di Parma. (BolognaToday)

Al 25 marzo erano 294 le persone ricoverate in questi reparti in Emilia Romagna. Questa, nei numeri, la situazione dell’epidemia in Emilia Romagna. (Il Sole 24 ORE)

E prosegue anche il piano di rafforzamento dei posti letto: sono 4.718 quelli già allestiti in tutta la regione. Arrivate 350mila mascherine e oltre 11mila tute protettive. Sono i casi di positività al Coronavirus, 772 in più di ieri. (Telestense)

Per quanto riguarda i decessi, per la maggior parte sono in corso approfondimenti per verificare se fossero presenti patologie pregresse. (IlPiacenza)

Sulle case protette, del resto, arriva anche la raccomandazione del commissario straordinario per l’emergenza coronavirus in Emilia-Romagna, Sergio Venturi «Dobbiamo stare molto attenti. La residenza per anziani Sant’Anna. (Corriere della Sera)

47.798 i test refertati, 5.403 in più sempre rispetto a ieri, “di questi solo 2.130 sono positivi. Un segno davvero positivo circa l’evoluzione di questa infezione”, ha sottolineato il commissario ad acta per l’Emergenza Coronavirus, Sergio Venturi. (COOPERATIVA RADIO BRUNO srl)