Sardegna, rottamazione e pace fiscale "selettiva" nel nuovo decreto

Sassari Oggi ECONOMIA

Il governo Draghi è al lavoro per stilare i punti del nuovo Decreto Ristori (il quinto).

Consisterebbe in una rottamazione quater delle cartelle esattoriali con nuovo stralcio, pensato specificatamente per chi ha perso il lavoro o ha ridotto notevolmente i propri introiti durante la pandemia

Le novità previste nel Decreto Ristori 5.

Il primo è la proroga delle scadenze delle cartelle esattoriali, per le quali l’Agenzia delle entrate ha pronti 50 milioni di atti da inviare. (Sassari Oggi)

Ne parlano anche altri media

Il termine riguarda le rate del 2020 ancora non versate a cui si aggiunge la prima rata del 2021 della rottamazione-ter Secondo Italia Oggi, l’operazione dovrebbe riguardare il saldo e stralcio delle cartelle esattoriali emesse dal 2015, con un valore entro i 5 mila euro. (Open)

Dovrebbero pertanto rientrare nel provvedimento anche tutta una serie di professionisti che precedentemente erano rimasti esclusi dai vari ristori del governo Conte. In arrivo la nuova pace fiscale che il governo a guida Mario Draghi intende avviare fra qualche mese. (ilGiornale.it)

Sono queste le novità contenute nel nuovo provvedimento su cui sta lavorando il governo Draghi, secondo quanto anticipato da ItaliaOggi. Saldo e stralcio per le cartelle emesse dal 2015 fino a 5 mila euro, rottamazione per tutte per altre ma senza calcolare sanzioni e interessi. (The Italian Times)

Come detto, le cartelle interessate sono quelle emesse dal 2015, ma a differenza del saldo e stralcio del 2018, questa volta è più alto l’importo dei ruoli interessato all’annullamento delle cartelle: 5 mila euro. (RagusaNews)

In assenza di un intervento, dall’inizio della prossima settimana, l’Agenzia delle Entrate farebbe scattare l’invio di circa 54 milioni di atti tra cartelle e accertamenti. (Il Messaggero)