Comprare case all’asta conviene: ma attenzione ai rischi nascosti

InformazioneOggi.it ECONOMIA

Comprare casa all’asta significa diventare proprietari di un immobile, beneficiando di un prezzo di vendita estremamente competitivo e conveniente.

Ora che sappiamo che è possibile comprare casa all’asta in modo sicuro e a zero rischi passiamo a capire come si effettua l’acquisto di questa tipologia di immobili

In altri casi, invece, all’acquirente di una casa all’asta potrebbe capitare una proprietà sulla quale qualcuno vanta dei diritti reali di godimento. (InformazioneOggi.it)

Su altri giornali

In questo modo, il venditore può garantirsi di non perdere il bene venduto e il compratore può avere la possibilità di acquistare un bene che altrimenti non potrebbe permettersi. Un caso frequente è quando si vuole comprare casa ma la banca non concede il mutuo. (Money.it)

Sempre più italiani scelgono di acquistare una casa all’asta con l’intento di fare un vero affare. Comprare una casa all’asta senza agibilità, come procedere. Aver fatto un affare comprando una casa all’asta per poco prezzo non deve far sottovalutare il dettaglio dell’eventuale assenza dell’agibilità. (InformazioneOggi.it)

Chi ha un immobile sui cui grava un abuso edilizio potrebbe non trovare molto conveniente la sanatoria, quando possibile, e quindi chiedersi se è possibile vendere la casa nonostante l'abuso edilizio. (Money.it)

Il diritto di prelazione è contemplato dalla legge. Per fare un esempio il proprietario che vende una casa affittata deve offrire la prelazione al suo inquilino. I casi di prelazione sono molteplici e importanti da conoscere perché si tratta di un diritto con contorni netti. (iLoveTrading)