Scarpa: attore cult di Verdone, Troisi, Moretti e De Crescenzo

Addio a Renato Scarpa.

L’attore è morto per un malore improvviso nella sua casa romana.

La dimensione di caratterista solido, duttile e alla bisogna sorprendente si era affinata già negli anni Settanta, dopo il battesimo Sotto il segno dello scorpione sul set dei Taviani […]

Nato a Milano il 14 settembre del 1939, aveva ottantadue anni.

(Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

«Cari amici, chi ha amato Un Sacco Bello non potrà non esser triste per la scomparsa di Renato Scarpa per un improvviso malore». È Carlo Verdone a ricordare prima e per tutti uno dei volti più noti del cinema italiano, uno di quegli attori che tutti conoscono anche se non ne ricordano il nome. (Vanity Fair Italia)

Renato Scarpa, attore milanese, è morto a Roma. Ma anche interprete del Mistero di Bellavista (immagine tratta da Wikipedia) di Luciano De Crescenzo, e ancora di “Un sacco bello” di Carlo Verdone. (Noi Notizie)

Tra i primi a dedicare un sentito commiato all’attore vi è un grande del cinema nostrano, Carlo Verdone, con cui Scarpa aveva collaborato nel famoso Un sacco bello del 1980. Persone così umili e gentili nel loro grande talento non ci sono più (Cinematographe.it - FilmIsNow)

È morto l’attore Renato Scarpa, 82 anni, nella sua casa di Roma. Con quest’ultimo aveva collaborato in “Ricomincio da Tre”, in cui interpretava il complessato Robertino. (Corriere della Sera)

82 anni, aveva esordito al cinema a fine anni '60. Era nato a Milano il 14 settembre 1939. (gelocal.it)

È morto nella sua casa a Roma Renato Scarpa, 82 anni, attore amatissimo dai più importanti registi italiani e dal pubblico. E anche il ministro Dario Franceschini si è unito al ricordo: “Mi stringo al dolore dei familiari e degli amici di Renato Scarpa. (Il Fatto Quotidiano)