Putin, atto quinto: governo Russia può cambiare, le politiche no

Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Vladimir Putin, atto quinto. Il presidente della Russia, dopo il prevedibile trionfo alle elezioni di marzo, si è insediato al Cremlino per aprire il nuovo capitolo. E’ ”un periodo difficile” quello che sta attraversando la Russia, ma ”insieme lo attraverseremo con dignità e diventeremo ancora più forti”, ha detto Putin. ”Supereremo tutti gli ostacoli e daremo vita a tutti i nostri progetti”, ha aggiunto, affermando che ”guardiamo avanti con fiducia, pianifichiamo il nostro futuro, stiamo già realizzando nuovi progetti per renderci ancora più dinamici, ancora più potenti”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Ne parlano anche altre testate

Il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha dichiarato la presenza di oltre 2mila persone alla cerimonia di insediamento di Vladimir Putin. Grandi assenti i leader occidentali: presenti, oltre all'ambasciatore francese, i rappresentanti di Ungheria, Slovacchia, Grecia, Malta e Cipro PUBBLICITÀ (Euronews Italiano)

Lo 'zar' russo, al potere come presidente o primo ministro dal 1999, inizia il suo nuovo mandato più di due anni dopo aver iniziato l'invasione dell'Ucraina, dove le forze russe hanno ripreso di nuovo l'iniziativa dopo una serie di rovesci e stanno cercando di avanzare ulteriormente nella parte orientale della nazione. (EuropaToday)