In Cina è corsa all’oro: la febbre per il metallo ora contagia anche i consumatori

la Repubblica ECONOMIA

MILANO – “La Cina sta comprando oro come se non ci fosse un domani”. Così il New York Times sintetizza la febbre dell’oro che sta colpendo il Paese, dove i consumatori sempre di più fanno a gara per assicurarsi piccole e grandi quantità del metallo prezioso. Con i prezzi del materiale schizzati ai massimi di sempre, in zona 2400 dollari l’oncia, quasi il doppio dei livelli visti 5 anni fa, gli in… (la Repubblica)

La notizia riportata su altre testate

L'aumento dei prezzi dell'oro è alimentato dalla pubblicazione di ieri di dati più deboli provenienti dagli Stati Uniti, che hanno mostrato un ulteriore deterioramento del mercato del lavoro. È appena il 2,3% al di sotto dei suoi massimi storici giornalieri. (XTB)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Importante strappo rialzista per il Gold future (scadenza giugno 2024), che stamattina ha forzato la resistenza chiave a 2.340-2.350 dollari, dopo che già nella seconda parte della giornata di ieri aveva mostrato una ritrovata capacità di spinta: una conferma di questo breakout può rilanciare il derivato verso la soglia psicologica a quota 2.400, con la prospettiva di una successiva estensione verso i massimi storici toccati a metà aprile a un passo dai 2.450 dollari. (Milano Finanza)

Ultim'ora News (Milano Finanza)

Ieri la Cina ha dichiarato di aver comprato altre 60.000 once di oro ad aprile rafforzando ancora le sue riserve auree. Il metallo con consegna immediata sale dello 0,15% a 2317 dollari l'oncia. (Tiscali Notizie)