Ezio Bosso, morto il pianista che sapeva incantare con musica e parole. Aveva 48 anni

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Tutto questo lavoro però ha un grande costo economico.

Ascolta Mahler, gli manca fare musica e legge, Ezio Bosso.

Così come tanta cattiveria sparsa nel web, l’ ottuso complottismo di chi vuole un colpevole a ogni costo”.

Un’esibizione e poi parole di speranza e coraggio che fecero commuovere i milioni di spettatori in quel momento davanti allo schermo.

È stato Carlo Conti a portarlo nelle case di tutti gli italiani con la partecipazione al Festival di Sanremo nel 2016. (Il Fatto Quotidiano)

Ne parlano anche altre testate

Direttore d’orchestra, compositore e pianista, Ezio Bosso era nato a Torino il 13 settembre 1971. Alcuni anni fa, Ezio Bosso aveva annunciato di essere malato di una patologia neurodegenerativa. (Today)

Ezio Bosso è morto. Nel settembre del 2019, in occasione della 83esima Fiera del Levante di Bari, Bosso ammise di non poter più suonare esortando tutti a non chiedergli più di farlo. (AGI - Agenzia Italia)

Nell’ultima intervista aveva detto: «Studio musiche che forse non potrò suonare. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. (Corriere della Sera)

In queste ore la direzione dell'Arena sta valutando una serata tributo al Maestro Bosso. E' morto Ezio Bosso. (Sky Tg24 )

Si unisce al cordoglio ancora Dario Nardella, sindaco di Firenze: "Ezio Bosso ci ha lasciati, che grande dispiacere. Risponde Carlo Conti, il presentatore Rai che ha voluto al suo fianco sul palco di Sanremo Bosso: "Ciao Ezio, grande musicista ma soprattutto grande uomo". (BolognaToday)

Ricordiamo anche che Bosso ha un passato anche come musicista "leggero": da giovanissimo ha militato infatti negli Statuto, storica formazione torinese fondata nella prima metà degli anni Ottanta. l mondo della musica italiana, e non solo, piange la scomparsa di Ezio Bosso (Ticinonline)