Citylife, consegnata la Torre Libeskind: completata piazza Tre Torri

IL GIORNO ECONOMIA

La geometria della Torre PwC è stata la più sfidante delle Tre Torri di CityLife a livello progettuale e realizzativo, data la sua caratteristica curvatura in elevazione, resa possibile da una traslazione dei piani ad ogni livello rispetto al baricentro, un nucleo centrale in calcestruzzo armato.

La Torre PwC è stata realizzata con soluzioni all’avanguardia nel campo della progettazione di ambienti lavorativi di nuova generazione, in cui l’efficienza degli spazi si coniuga con l’attenzione alla sostenibilità e al benessere dei lavoratori

La Torre PwC - 175,5 metri di altezza, 34 livelli complessivi e 33.500 mq di superficie - è stata disegnata dall’architetto Daniel Libeskind e completa lo skyline di piazza Tre Torri, cuore del CityLife Business&Shopping District, al fianco della Torre Generali, progettata da Zaha Hadid e della Torre Allianz, concepita da Arata Isozaki con Andrea Maffei. (IL GIORNO)

Ne parlano anche altri giornali

Generali completa la torre Pwc a Citylife L’edificio, alto 175,5 metri, completa piazza Tre Torri a fianco del grattacielo di Allianz (diosegnato da Arata Isozaki con Andrea Maffei) e alla torre Generali (disegnata da Zaha Hadid) di Paola Dezza. (Il Sole 24 ORE)

I lavori della Torre PwC sono stati avviati nel 2018 e proseguiti rispettando le tempistiche previste fino alla completa realizzazione e alla consegna, nonostante il fermo temporaneo dei cantieri a causa del Covid-19. (La Repubblica)