Svegli alle 3:00 di notte? Il mistero dei risvegli notturni e come affrontarli

Spetteguless SALUTE

Risvegli notturni, il mistero di svegliarsi alle 3 di notte e come affrontarlo. Ecco i consigli di un’esperta per superare i momenti di insonnia. Ti è mai capitato di svegliarti durante la notte e notare che sono le ore 3:00? Svegliarsi ogni notte alla stessa ora, specialmente alle 3:00, non è poi così strano come si potrebbe pensare. Ma perché succede? Le spiegazioni sono diverse, sia mediche che culturali. (Spetteguless)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il 38% degli italiani non è soddisfatto della qualità del proprio sonno, i risvegli notturni sono il disturbo più diffuso: ne soffre oltre 1 intervistato su 3 e il 58% di chi ha problemi legati al sonno non ha adottato alcun rimedio per provare a risolverli. (portale notizie)

Un esempio? Nella cultura anglosassone le 3 di notte sarebbe considerata ‘l’ora delle streghe’: un periodo della notte associato, nel folklore popolare, a eventi soprannaturali, in cui si pensa che streghe, demoni e fantasmi appaiano e siano al loro massimo potere. (Io Donna)

In questo articolo, esploreremo alcuni consigli pratici per evitare i risvegli notturni frequenti e migliorare la qualità del sonno. Fortunatamente, esistono diverse strategie che possono aiutare a ridurre i risvegli notturni e favorire un sonno più riposante e rigenerante. (Microbiologia Italia)

3. Può capitare di svegliarsi nel cuore della notte, più o meno sempre alla stessa ora. Cosa fare e cosa evitare per riaddormentarsi? Ci dà qualche suggerimento la dottoressa Giulia Milioli, specialista in neurologia, esperta in medicina del sonno e coautrice del libro “Il manuale del sonno. (Io Donna)

Il sonno è un fenomeno assai più complesso di quanto crediamo. Tanto che un nuovo studio ha identificato 4 tipi distinti di sonno e come ciascuno di essi può influenzare il nostro benessere a breve e lungo termine. (La Gazzetta dello Sport)