Istat: Pil a +0,3% nel primo trimestre ma la deflazione peggiora

Leonardo.it ECONOMIA

“Dati significativo e incoraggiante”: così ha commentato il capogruppo del Pd alla Camera Ettore Rosato i recenti numeri forniti dall'Istat in merito al Pil italiano nel primo trimestre del 2016. è stato infatti registrata una crescita dello 0,3 ... (Leonardo.it)

Su altre fonti

Segno più sul Pil italiano. Nei primi tre mesi dell'anno, dunque, il Pil ha accelerato rispetto alla fine del 2015 quando l'ultimo trimestre si era chiuso con un +0,2%. (Rosa Rossa)

I due dati sono stati leggermente inferiori alla ... (SoldiOnline.it)

La testa è stata trovata dalla Polizia nella città di Stralsund di fronte all’ufficio di collegio elettorale della cancelliera. Qui Angela Merkel è stata eletta per la prima volta in parlamento 26 anni fa proprio. (La Prima Pagina)

La crescita tendenziale (quella misurata rispetto allo ... La crescita congiunturale ha raggiunto un +0,3 per cento rispetto al quarto trimestre 2015 (era stata +0,1 nel trimestre precedente). (Lavoce.info)

Nel primo trimestre del 2016 infatti il Pil italiano, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dell'1,0% nei confronti del primo trimestre del 2015 ... (Avanti!)

L'esposizione delle amministrazioni centrali è salita di 13,9 miliardi, mentre quella delle amministrazioni locali e degli enti di ... (Il Fatto Quotidiano)