Colesterolo "cattivo" un alleato contro il cancro negli over 60?

L'ultima Ribattuta SALUTE

Al contrario, il colesterolo cattivo potrebbero avere un effetto protettivo contro diverse malattie, tra cui il cancro. Questa è la conclusione cui è giunto un gruppo internazionale di esperti che ha passato in rassegna 19 diversi studi specialistici ... (L'ultima Ribattuta)

Su altre fonti

Recenti studi hanno mostrato come non tutte le regole in ambito nutrizionale mantengano inalterato il loro valore a fronte del passare degli anni e come un organismo con più di 60 anni di vita alle spalle possa trarre beneficio da tutti quei fattori di ... (Emerge il Futuro)

Contrordine: il colesterolo alto non rappresenta un fattore di rischio per le malattie cardiache negli over 60 ma, anzi, potrebbe avere un effetto protettivo contro alcune patologie, compresi i tumori. (PiusaniPiubelli.it)

Notizie sconcertanti arrivano dalla Gran Bretagna, sul British Medical Journal è stato infatti pubblicato uno studio che dichiara l'Ldl, ovvero il così detto “colesterolo cattivo”, non pericoloso per gli ultra sessantenni, ma addirittura benefico. (PontileNews)

Prevenzione più innovazione, possono aiutare a battere l'ipercolesterolemia, l'eccesso di colesterolo Ldl (cattivo), nel sangue: il primo fattore di rischio per le cardiopatie ischemiche, prima causa di morte (20%) tra le malattie cardiovascolari ... (il Giornale)

Il colesterolo alto potrebbe avere un effetto protettivo contro diverse malattie, tra cui il tumore, e non essere un fattore di rischio per le malattie cardiache negli anziani. (Quotidianodiragusa.it)

È questa una condizione in grado di... (Bologna 2000)