Mammoth, il più grande aspiratore del mondo "mangia" l'inquinamento

ilmessaggero.it ESTERI

L'impianto più grande al mondo per l'aspirazione dell'inquinamento atmosferico causato dal riscaldamento globale ha iniziato a operare in Islanda mercoledì. Denominato "Mammoth", questo è il secondo stabilimento di cattura diretta dell'aria inaugurato dalla società svizzera Climeworks, che ha creato nel paese scandinavo un impianto dieci volte più grande del suo predecessore Orca, operativo dal 2021. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altri giornali

L’azienda svizzera Climeworks ha messo in funzione un impianto capace di catturare dall’atmosfera 36.000 tonnellate di anidride carbonica l’anno. È il più grande mai costruito. E richiede meno energia per lo stoccaggio geologico grazie a una torre di assorbimento dove la CO2 viene disciolta in acqua, che è poi pompata sottoterra dove avviene la mineralizzazione Il sito si trova in Islanda e ha una capacità annuale circa 10 volte superiore al suo predecessore Orca (Rinnovabili)

Si chiama “Mammoth”, ma ha poco a che vedere con l’animale preistorico che tutti conosciamo, se non forse per la grandezza. Climeworks ha annunciato l’8 maggio che l’impianto è stato attivato e che quindi, in queste ore, già starebbe contribuendo all’assorbimento dell’inquinamento atmosferico. (Ohga!)

In Islanda è stato attivato l’impianto più grande del mondo per assorbire l’nquinamento atmosferico. In Islanda dal 2022 - spiega ohga, magazine online, sul suo profilo instagram - un’azienda sta lavorando alla costruzione del più grande impianto in grado di assorbire la CO2 prodotta dall’uomo. (Il Sole 24 ORE)