Milano attrae sempre più turisti anche a Pasqua

MilanoToday.it INTERNO

Buoni numeri per il turismo a Milano durante il periodo di Pasqua ma non solo. C'è un buon mercato anche nella cosiddetta Pasqua "bassa" fine marzo/inizio aprile più distante, rispetto allo scorso anno, dal Salone del Mobile. Il dato emerge dall'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e dalle stime di fonte Sea. Indicazioni anche dalle componenti del sistema associativo: Coordinamento filiera agroalimentare Confcommercio milanese, Epam pubblici esercizi, Federalberghi Milano e Federazione Turismo Organizzato. (MilanoToday.it)

Su altre fonti

Si stima una crescita del 3% negli arrivi di visitatori rispetto al 2023, addirittura del 29% nei confronti del 2019 per un totale di oltre 307mila turisti. I consumi complessivi, invece, vengono stimati in buona crescita nel confronto con lo scorso anno: fra il 17 e il 21%, in particolare per l’apporto di spesa degli stranieri: 179 euro al giorno (154 nel 2023). (Mitomorrow)

Cosa fare (anche gratis) a Milano dal 29 marzo al 1° aprile e per Pasqua? Garden Steflor apre invece le porte del campo di tulipani a Vimodrone, per una speciale caccia alle uova di Pasqua (sabato) e un laboratorio di pittura (domenica) per tutti i bambini. (MilanoToday.it)

Arriva la Pasqua e per le famiglie a Milano ci sono tante attività: domenica 31 marzo, ma soprattutto lunedì 1 aprile. Si fa la caccia alle uova, si visitano musei, si incontrano conigli pasquali Sono solo alcuni degli appuntamenti e degli eventi a Milano e dintorni per la primavera e le giornate di Pasqua e Pasquetta dedicati a bambini, ragazzi e famiglie. (Radiomamma)

Il lungo weekend di pasqua di quest’anno si conferma attrattivo per la città di Milano, la crescita dei visitatori, rispetto all’anno passato è infatti del 3 per cento, e se si guarda al 2019, l’anno prima del covid, l’aumento è del 29 per cento. (Milano Pavia News)

Il dato emerge dall’analisi dell’Ufficio Studi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza e dalle stime di fonte Sea. Indicazioni anche dalle componenti del sistema associativo: Coordinamento filiera agroalimentare Confcommercio milanese, Epam pubblici esercizi, Federalberghi Milano ed FTO, la Federazione Turismo Organizzato. (Prima Milano)

– C’è chi ha prenotato un biglietto d’aereo per scappare verso mete più calde e chi ha già stilato il menù per il pranzo con i parenti: comunque si decida di festeggiare le vacanze pasquali, Confcommercio ha rilevato stime incoraggianti per il week end di Pasqua quando a Milano arriveranno oltre 300mila turisti. (IL GIORNO)