La Cina è cresciuta del 6,7% del Pil ma il debito corporate è il suo tallone d'Achille

DiariodelWeb.it ECONOMIA

L'economia cinese sta rallentando- Il tasso di crescita del suo Pil è il più basso degli ultimi venticinque anni. Ma il vero problema è il debito corporate, che secondo Fitch raggiungerà il 258% nel 2017. Ecco perché dobbiamo tenerlo d'occhio. Giulia ... (DiariodelWeb.it)

La notizia riportata su altri giornali

Numeri identici a quelli diffusi dall ... (TG La7)

Crescita intorno a 0,9% anche in 2017, +1,1% in 2018 e 2019 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 gen - Il Pil, inoltre, rileva la Banca d'Italia in base alle proiezioni dei dati disponibili, crescerebbe attorno allo 0,9 per cento anche nell'anno ... (Borsa Italiana)

(ANSA) - ROMA, 20 GEN - Banca d'Italia vede rischi per la crescita dal "diffondersi di spinte protezionistiche". "I ... (L'Arena)

Crescita intorno a 0,9% anche in 2017, +1,1% in 2018 e 2019 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 20 gen - Il Pil, inoltre, rileva la Banca d'Italia in base alle proiezioni dei dati disponibili, crescerebbe attorno allo 0,9 per cento anche nell'anno ... (PrimaPaginaReggio24)

Secondo palazzo Koch, l'attività economica verrebbe ancora sospinta dalla domanda nazionale ... (MondoNewsBlog)

(AdnKronos) - Il Pil crescerà in media dell'1% all'anno nel triennio 2017-19. L'attività economica verrebbe sospinta dalla domanda interna e ... (Tiscali.it)