Risultati Asta BOT 9 giugno 2023: rendimento conferma previsioni

Risparmi Oggi ECONOMIA

Comunicati i risultati dell’Asta BOT 9 giugno 2023 con scadenza 12 mesi (codice ISIN: IT0005549388), che in questi giorni ha catturato l’attenzione di tutti. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze dell’Italia ha avuto successo nel piazzare BOT per un valore di 6,5 miliardi di euro, su una domanda più che discreta, con richieste per 9,13 miliardi di euro. Questa mossa ha permesso un rapporto di copertura di 1,40, dimostrando una forte domanda per questi titoli, ma comunque in lieve calo rispetto all’asta del mese scorso. (Risparmi Oggi)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nella giornata odierna, poi, il Dipartimento del Tesoro del Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato all’interno del proprio sito web tutte le informazioni nel dettaglio che riguardano i risparmiatori che hanno partecipato al collocamento. (Tag24)

BoT: assegnati 6,5 mld annuali, tasso +18 cent. al 3,637% al top da luglio 2012 (RCO) (Il Sole 24 ORE)

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha pubblicato i risultati dell’asta BOT del 9 giugno 2023, elaborati dalla Direzione Debito Pubblico del Dipartimento del Tesoro. Asta BOT a 12 mesi collocati dal tesoro il 9 giugno: per il Titolo, rendimenti in rialzo tasso pari al 3,637%, Regolamento in calendario il 14 giugno. (PMI.it)

. In particolare il tasso è salito al 3,637% con un aumento di 18 punti base rispetto all'asta precedente. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il Tesoro ha collocato questa mattina 6,5 miliardi di euro di BOT a 12 mesi, incontrando una domanda pari a 9,1 miliardi di euro, per una percentuale di riparto pari a 1,40.Il rendimento medio ponderato si è attestato al 3,637%, in aumento di 18 punti base rispetto al rendimento dell'analoga sta tenutasi lo scorso 10 maggio. (Teleborsa)

Il Tesoro ha emesso 6,5 miliardi di BOT, Buoni a 12 mesi scadenza 14/06/2024 spuntando un rendimento pari al 3,637%, in aumento di 18 centesimi rispetto all’asta del mese precedente e ai massimi dai livelli toccati a luglio 2012. (Finanzaonline)