Vulcano Islanda, eruzione imminente? L'esperto: «Fase di terremoti che durerà secoli». Rischi per i voli europei

ilgazzettino.it ESTERI

Eruzione del vulcano Fagradalsfjall: le scosse di terremoto si susseguono senza sosta e ora gli esperti aprono alle ipotesi più preocupanti. Il risveglio dopo 800 anni del vulcano ad appena 40 chilometri dalla capitale Reykjavík, dove risiedono poco meno della metà dei 370mila abitanti dell'isola, è avvenuto nel 2021 (foto in apertura), ma le rilevazioni fanno dire al vulcanologo di Cambridge, Clive Oppenheimer, che l'attività odierna potrebbe aver dato il via a "una nuova fase eruttiva che potrebbe durare secoli" e che "l'accumulo di magma sotto la città Grindavik segnala che altre eruzioni sono in arrivo. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altri media

Una serie di forti scosse di terremoto ha alzato il rischio di uscita della lava in una zona a circa 60 chilometri dalla capitale Reykjavik (Corriere della Sera)

La penisola di Reykjanes, situata nel sud-ovest dell’Islanda, è stata scossa da un intenso sciame sismico a partire dal pomeriggio del 10 novembre. I sismometri della regione hanno registrato centinaia di terremoti, alcuni dei quali così intensi da essere avvertiti fino a Reykjavik, distante circa 50 chilometri. (Meteo Giornale)

Le autorità hanno anche alzato l'allerta aerea all'arancione, indicando un aumento del rischio di un'eruzione vulcanica. (iLMeteo.it)

Grindavik resta evacuata: transito solo per alcune auto A piccoli gruppi di abitanti di Grindavik è stato nuovamente concesso di far brevemente rientro nelle loro case per recuperare i beni essenziali. (3bmeteo)

Vulcani del Mondo a Napoli (Sardegna Reporter)