Maurizio Lupi (Noi Moderati): "A Roma come a Strasburgo c'è bisogno di più centro"

QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Maurizio Lupi (Noi Moderati, nella foto) ha sentito le ultime uscite del generale Vannacci, ora candidato capolista della Lega? "Sono senza parole e noi dovremmo pure andargli dietro, ma neanche al bar sport di Baggio, con tutto il rispetto per il luogo in cui sono nato, si dicono stupidaggini come quelle. Se la politica è solo conquistare il consenso con parole che poi diventano pericolose perché toccano alcuni argomenti come quelli che ha toccato ieri (le classi separate per i disabili, ndr), allora una riflessione la dobbiamo fare noi, se veramente arriva al 3%, come immagina Salvini. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altri giornali

Nella scuola italiana l'impegno dei docenti da questo punto di vista è sempre stato molto attivo». «Molto opportunamente il ministro Valditara ha ricordato l'impegno della scuola italiana sulla base del dettato della Costituzione, l'impegno per favorire la piena inclusione dei ragazzi disabili. (ilmessaggero.it)

Così il vicepresidente della Conferenza episcopale italiana, mons. Francesco Savino, commenta con l'Ansa le affermazioni del generale Roberto Vannacci secondo il quale occorrerebbe organizzare classi di scuola apposite per i ragazzi disabili. (Zoom24.it)

«Quelli di Vannacci non sono i valori del centrodestra. E neppure della Lega, lo dice la sua storia. Gli amici leghisti mi sembra siano parecchio a disagio di fronte a queste esternazioni» Di Adriana Logroscino (Corriere della Sera)