Il parlamento pro-militari di Tobruk abbandona i negoziati dell'Onu

il manifesto ESTERI

La guerra in Libia si sposta sui contratti petroliferi. Il parlamento pro-militari di Tobruk ha mostrato ieri l'intenzione di non aderire al dialogo nazionale con gli islamisti e si è sfilato dal tavolo negoziale, previsto per il prossimo giovedì in Marocco, con la ... (il manifesto)

Su altri media

Roma, 23 febbraio 2015 - Il governo della Libia riconosciuto dalla comunità internazionale ha deciso di riesaminare tutti i contratti in tutte le aree con le compagnie straniere e ha deciso di vietare ogni attività nel Paese alle aziende turche. (Quotidiano.net)

(ANSA) - TOBRUK, 23 FEB - Il governo libico, riconosciuto internazionalmente e costretto a riunirsi a Tobruk, annuncia di "aver sospeso" la partecipazione ai colloqui sotto l'egida Onu, il prossimo round era previsto giovedì in Marocco. (Tiscali)

Ritorna domani, giovedì 26 febbraio dalle 19 alle 23.30, l’iniziativa “La Luna in Piazza Bra” organizzata dal Circolo Astrofili Veronesi e patrocinata dall’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Verona. (Verona Oggi)

Il governo, riconosciuto internazionalmente, accusa la Turchia di sostenere le milizie al potere a Tripoli. RSS ... (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Il governo ... (ANSA) - ROMA, 23 FEB - Il governo libico ha deciso di "rivedere tutti i contratti con le aziende straniere ed escludere le compagnie turche dalla possibilità di operare nel Paese". (Tiscali)

Il parlamento di Torbuk e' l'unico che gode del riconoscimento della comunita' internazionale, a differenza di quello uscente, il Congresso Nazionale generale di Tripoli. (Padova News)