Siamo in zona rossa o arancione? La decisione del Governo e i dati del Friuli Venezia Giulia nel monitoraggio Iss

Il Messaggero Veneto INTERNO

In realtà, in base alla bozza di monitoraggio settimanale dell’Istituto superiore di sanità, qualche (lieve) luce in fondo al tunnel comincia a intravedersi, a partire dall’indice Rt finalmente in calo dopo settimane di crescita costante

Una prospettiva figlia soprattutto dell’incidenza settimanale dei contagi – ancora sopra la soglia limite di 250 casi ogni 100 mila abitanti che vale l’ingresso automatico in zona rossa come da ultimo Decreto legge di Mario Draghi –, del tasso di occupazione delle Terapie intensive e del fatto che le ordinanze restrittive del ministero della Salute (quella attuale per la regione scade domenica) valgono sempre per un minimo di due settimane. (Il Messaggero Veneto)

La notizia riportata su altri media

Nella nostra regione nel 2020 si sono registrati 16.617 decessi, 2.299 in più rispetto all’anno scorso (+16,1%) e 2.177 in più rispetto alla media del periodo 2015-2019 (+15,1%). Si rileva inoltre un ulteriore lieve decremento delle nascite tra i residenti: da 7.495 nel 2019 a 7. (Telefriuli)

Le conseguenze sono già pesanti e non ci dica che la didattica a distanza può essere un sostituto integrale della scuola in presenza: chiunque sa che non è vero". Lo scrive, in una nota, Cristiano Shaurli, consigliere regionale del Pd, che prosegue con un invito a guardare al Veneto. (Udine Today)

In breve, “reintrodurre le zone gialle dopo Pasqua” in Fvg e nel resto d’Italia per “andare verso una stagione di riaperture”. (triestecafe.it)

Niente da fare per le altre attualmente classificate in zona rossa come Friuli Venezia Giulia e Veneto. Lazio in arancione, Valle d’Aosta in zona rossa. (Nordest24.it)

Il decreto legge con le nuove misure arriverà in Consiglio dei ministri nei primi giorni della prossima settimana, probabilmente già martedì 30 marzo Il Friuli Venezia Giulia, vista la situazione contagi da Covid 19 e l'alta incidenza del virus sul territorio, resta in zona rossa fino al 13 aprile. (TriestePrima)

Il Friuli Venezia Giulia, vista la situazione contagi da Covid 19 e l'alta incidenza del virus sul territorio, resta in zona rossa fino al 12 aprile. La decisione entrerà in vigore martedì. (UdineToday)