Quali sono le figure lavorative più ricercate in Friuli Venezia Giulia? Le aziende vogliono (e assumono) arredatori, carpentieri e tubisti

Il Messaggero Veneto ECONOMIA

In Friuli si va dalle tecniche innovative di project management alla manutenzione del verde, dalla lavorazione del legno a costruzione e posa serramenti.

«Un ventaglio di competenze così esteso ed eterogeneo – sottolinea l’assessore regionale a Formazione e Lavoro Alessia Rosolen – che certifica il livello raggiunto dal Servizio per le imprese.

Le imprese indicano il profilo del lavoratore che intendono inserire in azienda e gli enti di formazione lo preparano all’ingresso nel mondo del lavoro. (Il Messaggero Veneto)

Su altre testate

In Friuli si va dalle tecniche innovative di project management alla manutenzione del verde, dalla lavorazione del legno a costruzione e posa serramenti. Nell’agenda per i prossimi mesi si leggono anche i corsi per marionettista per l’area triestina e per vetroresinatori, saldatori, tubisti, carpentieri (tutto dell’indotto Fincantieri). (Il Piccolo)