"Un clic e abbiamo perso tutto": il racconto di una coppia vittima del phishing

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

L’istituto di credito è obbligato a risarcire il correntista vittime di truffe a meno che non dimostri la legittimità dell’operazione online, provando che ci sia una condotta colposa dei danneggiati

"In fumo i risparmi per le nostre figlie". Luca e la moglie Giovanna hanno perso 15mila euro, i risparmi di una vita destinati alle due figlie piccole.

La domanda è: quanto sono adeguati i sistemi impiegati e le conoscenze acquisite dagli istituti di credito per fronteggiare questi reati?". (AGI - Agenzia Italia)

Se ne è parlato anche su altre testate

Luca e la moglie Giovanna hanno perso 15mila euro, i risparmi di una vita destinati alle due figlie piccole. L’istituto di credito è obbligato a risarcire il correntista vittime di truffe a meno che non dimostri la legittimità dell’operazione online, provando che ci sia una condotta colposa dei danneggiati (Gazzetta del Sud)

Leggi anche> > > Una squadra di calcio straniera si compra le nostre autostrade. Come hanno perso tutto e cosa faceva la banca. I due poveri truffati, sono Luca e Giovanna, che hanno perso ben 15.000 euro, risparmi che sarebbero andati un giorno alle figlie. (ContoCorrenteOnline.it)