Fondazione di Sardegna, pubblicati i Bandi Annuali 2024

SARdies.it INTERNO

Sassari. La Fondazione di Sardegna ha pubblicato sul proprio sito web i Bandi Annuali 2024 relativi ai settori “Arte, attività e beni culturali”, “Salute pubblica, medicina preventiva e riabilitativa”, “Sviluppo locale”, “Volontariato, filantropia e beneficenza”, per i quali ha previsto un impegno pari a 4,294 milioni di euro. A questi stanziamenti, si aggiunge l’annualità 2024 dei Bandi Pluriennali pari a 2.085.000 milioni di euro per il settore “Arte, attività e beni culturali” e a 729.000 euro per il settore “Volontariato, filantropia e beneficenza”. (SARdies.it)

Su altri media

Il Documento Previsionale Programmatico della Fondazione per il triennio 2024-2026 sarà presentato agli stakeholder della Fondazione e alla cittadinanza martedì 7 novembre alle ore 18, durante un incontro pubblico che si terrà nell’auditorium al secondo piano di XNL Piacenza (via Santa Franca 36, Piacenza). (piacenzasera.it)

«Avremo con noi una straordinaria testimone del nostro tempo e insieme una persona sempre proiettata verso il futuro – commenta Roberto Reggi – che ci consentirà di andare oltre ai numeri e ai progetti, per offrirci spunti e riflessioni sui alcuni dei temi che devono essere al centro dell’operato della Fondazione e di tutta la nostra comunità. (Piacenza24)

“Grazie a investimenti oculati, ma molto produttivi, riusciremo di garantire una erogazione di risorse economiche per i prossimi tre anni di oltre 16milioni di euro, 5 milioni e mezzo ogni anno. Ci rivolgeremo in particolare ai soggetti fragili, alle persone in stato di necessità”. (piacenzasera.it)

E’ stato un viaggio nell’immensità dello spazio quello condotto dalla “Signora delle Comete” – Amalia Ercoli-Finzi – ospite d’eccezione a Xnl Piacenza in occasione della presentazione alla cittadinanza del Documento Previsionale Programmatico della Fondazione di Piacenza e Vigevano per il triennio 2024-2026, da parte del presidente Roberto Reggi. (piacenzasera.it)

Lo ha spiegato oggi il presidente della Fondazione di Piacenza e Vigevano, Roberto Reggi, che in apertura dell’evento “Generare Futuro” – ospitato nel palazzo Xnl di via Santa Franca – ha illustrato le linee strategiche dell’ente per il triennio 2024/2026. (Libertà)

Un documento che l’ente di via Sant’Eufemia ha messo a punto pensando soprattutto ai giovani come destinatari privilegiati della propria azione. (Piacenza24)