Esportare la lingua italiana nel mondo: se ne discute a Firenze

Fanpage INTERNO

Iniziano oggi nel capoluogo toscano i primi Stati generali della lingua italiana, un'iniziativa voluta dal ministero degli Affari Esteri, per mappare i nuovi paesi in cui si studia la nostra lingua. Esportare la lingua italiana nel mondo: se ne discute a Firenze. (Fanpage)

Ne parlano anche altri giornali

Le attività pomeridiane alla primaria Ippolito Fanna svolte da sette docenti pagate dalle famiglie. (Corriere della Sera)

La bellezza ed il fascino di Napoli sono davvero indescrivibili, non basterebbe un solo giorno per elencare tutto ciò che la rende unica al mondo. É una città ricca di storia, di cultura, di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione per mantenere viva l’essenza del popolo napoletano. (Vesuviolive.it)

La competizione dà l'opportunità agli studenti e ai professori di tutta Italia di vincere due tablet e una proiezione del film per 200 alunni della scuola del vincitore. (Movieplayer.it)

La lingua napoletana ad oggi mantiene espressioni impossibili da tradurre, ricche di peculiari significati e... (Vesuviolive.it)

Hanno preso il via questa mattina nel Salone dei Cinquecento gli Stati Generali della Lingua Italiana nel mondo. (La Prima Pagina)

Sempre meno, si ha la possibilità di godere della quiete, della bellezza che ci circonda. Ritmi che sembrano trascinarci in un vero e proprio vortice, mosso da forze incontrollabili. (Vesuviolive.it)