Teslaanticipaillanciodinuovimodelli,anchepiùeconomici|LANOTIZIA

LA NOTIZIA ECONOMIA

Roma, 23 apr. – Tesla ha registrato un forte calo dei profitti trimestrali, con un utile sceso del 55% e ricavi in diminuzione del 9%. Un risultato determinato dal rallentamento della domanda di auto elettriche e da un mercato più difficile, con un numero maggiore di concorrenti che hanno introdotto veicoli elettrici.L’azienda di Elon Musk ha inoltre recentemente annunciato l’intenzione di licenziare oltre il 10% del personale e ha intrapreso un richiamo del suo Cybertruck, gigantesco pickup elettrico, a causa di un problema di accelerazione (LA NOTIZIA)

Ne parlano anche altri giornali

Nonostante le smentite online del CEO Elon Musk c’è incertezza su uno dei progetti di punta del brand. Ma cosa sta succedendo? Le notizie non sono buone. (Fuoristrada.it)

Questo periodo difficile per il produttore di veicoli elettrici (EV) è stato caratterizzato da una riduzione delle vendite e da una concorrenza crescente da parte dei produttori cinesi che offrono veicoli a costi inferiori, causando un crollo del 43% del prezzo delle sue azioni nell'anno. (Tom's Hardware Italia)

Ma l’amministratore delegato Elon Musk ha minimizzato la maggior parte di questi dati e ha suggerito agli investitori di concentrare la loro attenzione altrove. (Wall Street Italia)

Giù anche l’utile netto, diminuito del 55% a 1,1 miliardi di dollari. I conti trimestrali disastrosi, il nuovo giro di licenziamenti e il rally di ieri in Borsa. (ilGiornale.it)

Le azioni sono calate del 40% da inizio anno. C'è il guaio con l'acceleratore dei Cybertruck. Oltre il 10% dei dipendenti verrà presto licenziato. Il Ceo riuscirà a uscire anche da questa crisi? (StartupItalia)

Il recente periodo non è stato dei migliori per Tesla, che fornisce ora delle rassicurazioni circa ii nuovi veicoli elettrici, compresi alcuni accessibili. Programmi anticipati Inizialmente l’ondata di approdi era in programma per la seconda metà del prossimo anno, prima del dietrofront, sollecitato dalle difficoltà riscontrate negli ultimi mesi, per via di una concorrenza sempre più folta e agguerrita. (Virgilio)