Elezioni Europee, ecco le liste: i nomi dei candidati

isnews.it INTERNO

Nella Circoscrizione Sud, di cui fa parte il Molise, la presentazione avviene alla Corte d’Appello del Tribunale di Napoli CAMPOBASSO. Elezioni Europee, iniziata la presentazione delle liste, con il Molise inserito nella circoscrizione Sud, anche con propri candidati al Parlamento europeo, l’europarlamentare uscente Aldo Patriciello, in corsa con la Lega. Liste che, per il Meridione, si consegnano alla Corte d’Appello del Tribunale di Napoli, da oggi, 30 aprile, alle ore 20 di mercoledì 1 maggio. (isnews.it)

Su altre fonti

La decisione è stata comunicata nel corso di una riunione con sindaci e amministratori locali della provincia di Palermo. Il deputato regionale e presidente del Consiglio comunale Marco Intravaia ha annunciato la sua autosospensione da Fratelli d’Italia e l’adesione al gruppo parlamentare misto all’Ars. (Monrealelive.it)

Alla prova delle Europee Partito democratico, Movimento 5 stelle e Avs mandano momentaneamente in soffitta il campo largo e si sfidano con liste sui generis che, pur non mancando di creare dissidi interni, provano a lanciare la sfida alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. (ilmessaggero.it)

Europee, entro domani vanno presentate le liste alla Corte d’Appello di Napoli, sede dell’Ufficio elettorale circoscrizionale Sud. Nel centrosinistra (e a sinistra) sono ai nastri di partenza le liste di Partito Democratico e Alleanza Verdi Sinistra. (anteprima24.it)

Candidature per le Europee: chiuse le liste Ancora poche ore per depositare le liste con i nominativi dei candidati alle elezioni europee di giugno. Servizio di Federico Plotti (TV2000)

Il coordinatore regionale Marco Dreosto si era illuso che il sindaco di Monfalcone Anna Cisint dopo tante comparsate televisive sarebbe diventata una star mediatica della Lega come Silvia Sardone nel nord ovest invece Matteo Salvini la ha trattata come qualunque ordinario candidato padano. (Il Perbenista - satira politica, gossip ed attualità)

Giornate piene di Vannacci, del simbolo del Pd con o senza il nome del suo segretario, di Prodi che attacca tutti i leader che si candidano come acchiappavoti certi poi di rinunciare al seggio, di Lucia Annunziata, di Santoro e la sua lista, di unioni improbabili per superare la soglia del 4% (Bonino+Renzi). (Panorama)