Diabete 1 e celiachia: “In Puglia screening da 0 a 14 anni”

Borderline24.com SALUTE

“Se il Consiglio approvasse la nostra proposta di legge depositata oggi, saremmo la prima regione italiana ad avere lo screening genetico neonatale e lo screening di bambini e ragazzi sino a 14 anni per il diabete di tipo 1 e la celiachia. Continua la nostra iniziativa di innovazione e modernizzazione nel campo della prevenzione delle malattie. Ora è la volta di due malattie, il diabete di tipo 1 e la celiachia, che coinvolgono migliaia di ragazzi e contro cui si può fare moltissimo. (Borderline24.com)

La notizia riportata su altre testate

La pandemia è alle spalle ma l’emergenza diabete resta soprattutto tra bimbi e ragazzi, e l’Italia fa scuola di prevenzione. È infatti il primo Paese al mondo ad aver istituito uno screening del diabete di tipo 1, grazie alla recente all’approvazione della legge 130/2023, che come prima e importante conseguenza positiva consentirà di prevenire la chetoacidosi, una grave complicanza acuta che si può presentare come esordio della malattia diabetica. (Panorama della Sanità)

Inaugurato il primo screening volontario per il diabete di tipo 1 Screening (La Piazza)

La pandemia è alle spalle ma l’emergenza diabete resta soprattutto tra bimbi e ragazzi e l’Italia fa scuola di prevenzione. (Sanità24)

Per la Giornata Mondiale dedicata al Diabete, il 14 novembre, l’AORN “SAN PIO” di Benevento, guidata dal Direttore Generale Maria Morgante ha organizzato un Open Day per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione. (Ottopagine)

Un organo consultivo e di proposta che opera in attuazione dei principi di parità contenuti nella Costituzione Italiana (art. (Frosinone News)

Il 14 Novembre è la Giornata Mondiale dedicata al Diabete e l’AORN “SAN PIO” di Benevento, guidata dal Direttore Generale Maria Morgante ha organizzato un Open Day per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione. (Cronache del Sannio)