La F1 a Miami: l’evento più redditizio dell’Hard Rock Cafè Stadium. Sport o spettacolo?

SPORTinMEDIA SPORT

Stiamo assistendo a una “sport festivalization”: la gara sportiva diventa sempre più un evento paragonabile a un festival, con un divertimento a 360°” Tom Garfinkel – organizzatore GP di Miami Dal 3 al 5 maggio, Miami si appresta ad essere invasa ancora una volta dall’immenso carrozzone della Formula 1. Liberty Media e gli organizzatori locali hanno preparato il ritorno in grande stile del Circus dalle parti di Miami Gardens, più precisamente all’Hard Rock Cafè Stadium, che qualche settimana fa ha ospitato anche il torneo ATP Masters 1ooo di tennis (SPORTinMEDIA)

Ne parlano anche altre fonti

Un tocco di azzurro sulle Ferrari che gareggeranno a Miami, prossima tappa del mondile di Formula 1. Per l'occasione, ha annunciato la scuderia di Maranello, è stata pensata una livrea speciale per le SF-24, «pensata - informa il team - per celebrare i colori ritrovati di Ferrari e rendere unico il debutto del title partner HP». (leggo.it)

L'azzurro La Plata e l'azzurro Dino protagonisti sui caschi dei due piloti della Ferrari a Miami. Questa la scelta e i dettagli per Leclerc e Saonz ovviamente ispirati dalla livrea speciale della SF-24 per il Gran Premio di Miami. (Sky Sport)

Fonte: Ufficio Stampa Ferrari Il Circus della F1 torna negli Stati Uniti. Sesto appuntamento della campagna agonistica 2024 interessante sotto vari aspetti. (Virgilio)

Un tocco di azzurro sulle Ferrari che gareggeranno a Miami, prossima tappa del mondile di Formula 1. Per l'occasione, ha annunciato la scuderia di Maranello, è stata pensata una livrea speciale per le SF-24, «pensata - informa il team - per celebrare i colori ritrovati di Ferrari e rendere unico il debutto del title partner HP». (ilmattino.it)

La Formula 1 sbarca negli States per disputare il Gran Premio di Miami, sesta tappa della stagione 2024. Il format, introdotto due anni fa dalla Formula 1, prevede una sola sessione di prove libere il venerdì, seguita dalle qualifiche sprint per decretare l’ordine di partenza della gara della giornata di sabato. (SPORTFACE.IT)

Mentre il Cavallino punta tutto sulla celebrazione del glorioso passato in cui meccanici e piloti erano soliti scendere in pista con tute in azzurro, ricordando anche i 60 anni dal titolo Piloti di John Surtees del 1964, la Racing Bulls si tuffa su un’operazione più squisitamente commerciale. (La Gazzetta dello Sport)