Videogiochi: come sono andati in Italia nel 2023?

Il settore dei videogiochi in Italia è in continua espansione, non soltanto a livello di vendite, ma soprattutto perché sempre più persone si appassionano a questo medium. A confermare il trend, con i dati ufficiali alla mano, ci pensa IIDEA (Italian Interactive & Digital Entertainment Association), associazione che ormai da moltissimi anni rappresenta l’industria dei videogiochi italiani. Tra le tante iniziative di IIDEA – tra cui c’è anche l’importante First Playable, evento business di riferimento per il settore videoludico italiano – l’associazione ogni anno si occupa di analizzare i dati di mercato del nostro paese per capire come le abitudini degli italiani legate al videogioco stiano cambiando, così da poter avere una fotografia precisa dell’evoluzione del medium videoludico in territorio nostrano. (WIRED Italia)

Ne parlano anche altre testate

IIDEA (Italian Interactive Digital Entertainment Association, questo il sito ufficiale) ha di recente diffuso un report relativo al 2023, diffondendo i dati relativi alle vendite dei videogiochi in Italia, comunicando un piccola aumento rispetto all’anno precedente (2022). (Vgmag.it)

Il segmento hardware ha registrato un notevole aumento del 63%, raggiungendo 665 milioni di euro, trainato da una maggiore disponibilità di console di nuova generazione nei negozi. Al contrario, il segmento software ha visto un calo dell'8%, con un giro d'affari totale di 1,6 miliardi di euro. (Tom's Hardware Italia)

La lista dei dieci videogiochi più venduti del 2023, che include grandi titoli come EA Sports FC 24, Hogwarts Legacy e Marvel's Spider-Man 2, mostrando le tendenze attuali e i gusti dei giocatori di tutta Italia (Adnkronos)

Questo incremento pone l’Italia tra i primi cinque mercati europei del settore, registrando l’impressionante numero di 13 milioni di giocatori distribuiti tra tutti i possibili device di gioco. (Padova News)

Nel corso del 2023, il mercato italiano dei videogiochi ha fatto registrare una crescita del 5% rispetto all'anno precedente, con un giro d’affari che ha superato i 2,3 miliardi di euro. (HDblog)

Continua nel 2023 la fase positiva di crescita del mercato dei videogiochi in Italia: il giro d’affari del settore supera i 2,3 miliardi di euro, con un incremento del +5% rispetto al 2022. Il risultato conferma lo stato di salute del mercato, nonostante un contesto macroeconomico non facile, e posiziona il nostro Paese nella top 5 dei mercati europei. (ilmattino.it)