Fratelli d’Italia d’accordo con la linea dura contro le occupazioni scolastiche: “Chi occupa e devasta merita 5 e le famiglie devono rispondere dei danni”

Orizzonte Scuola INTERNO

Fratelli d’Italia d’accordo con la linea dura contro le occupazioni scolastiche: “Chi occupa e devasta merita 5 e le famiglie devono rispondere dei danni” Di La senatrice di Fratelli d’Italia, Giulia Cosenza, condivide la linea dura contro le occupazioni scolastiche durante la discussione in Senato sul disegno di legge riguardante la valutazione del comportamento degli studenti. Cosenza, vicepresidente della commissione Cultura e Istruzione, ha sottolineato la necessità di contrastare l’aggressività e la violenza che permeano la società, influenzando i giovani attraverso modelli negativi presenti nella musica, nelle fiction e nei videogiochi (Orizzonte Scuola)

Ne parlano anche altre testate

Il ddl sulla valutazione del comportamento degli studenti è composto "solo da tre articoli ma che intervengono pesantemente sulla scuola, il primo articolo in particolare rischia di segnare profondamente, in modo autoritario, le relazioni all'interno della scuola, per questo noi ci opporremo fortemente". (Tiscali Notizie)

Perché uno degli elementi più discussi del disegno di legge del ministro Giuseppe Valditara arrivato nell’aula del Senato - e su cui si è riacceso lo scontro fra centrodestra e centrosinistra - è proprio quello legato alla rivoluzione del voto in condotta, tema su cui si inseguono le maggiori domande di genitori e studenti (non solo… A scuola sarà necessario, come e più di una volta. (La Stampa)

Sull’argomento abbiamo intervistato Anna D’Auria, del Movimento di Cooperazione Educativa, a margine di un presidio svolto presso l’Università di Roma Tre con una serie di associazioni e movimenti che hanno voluto dare voce alla protesta contro il ritorno del giudizio sintetico nelle scuole primarie. (Tecnica della Scuola)

Il Ddl Valditara, che mira a riformare la disciplina in materia di valutazione del comportamento degli studenti, è in dirittura d’arrivo al Senato. L’obiettivo è concludere l’iter tra oggi e domani, per poi passare alla Camera. (Orizzonte Scuola)

Il Senato è attualmente impegnato nell’esame del disegno di legge proposto dalla Commissione Istruzione e Cultura, che mira a revisionare la disciplina sulla valutazione del comportamento degli studenti. (Orizzonte Scuola)

Il Ddl Valditara ha ricevuto l'ok dal Senato con 74 sì, 56 no e nessun astenuto. Via libera da Palazzo Madama al disegno di legge che porta il nome del Ministro dell'Istruzione e che introduce alcune novità: bocciatura con il 5 condotta e un "esamino" con il 6, stretta nella valutazione e sanzioni per studenti che commettono "violenze". (Il Giornale d'Italia)