Visco (Bankitalia): “possibile qualche vittima tra le banche”

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

Lo ha affermato oggi il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco durante il suo intervento alla seconda conferenza Baffi Carefin.

Tuttavia la prevedibile crescita dei crediti deteriorati deve spingere le banche “a incrementare gli accantonamenti”.

L'aumento dei crediti deteriorati potrebbe mettere in difficoltà gli istituti meno capitalizzati. “Questo shock senza precedenti” della crisi Covid “potrebbe causare qualche vittima fra le banche”. (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altre testate

“Questo shock senza precedenti” della crisi Covid “potrebbe causare qualche vittima fra le banche” – ha detto il governatore nel suo intervento alla seconda conferenza Baffi Carefin. Fra le banche sono positive Banco Bpm +0,64% e Unicredit +0,37%, ma qualche campanello d’allarme dev’essere suonato dopo le parole del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco (Notizie - MSN Italia)

"L'incertezza è elevata e la ripresa è ancora debole. "Poiché si prevede che ulteriori perdite sui crediti si concretizzeranno nei prossimi mesi, diverse banche hanno già iniziato ad aumentare sostanzialmente i propri accantonamenti. (AGI - Agenzia Italia)

In questa fase la responsabilità maggiore spetta quindi alla politica, che dovrà proseguire nella strada dei prestiti agevolati alle aziende in difficoltà. A settembre l'ad di Mediobanca Alberto Nagel aveva definito una «bomba atomica» le nuove norme europee sugli Npl. (ilGiornale.it)

E’ certamente auspicabile un approccio prudente agli accantonamenti nella fase attuale”. E’ quanto ha sottolineato il Governatore della Banca d’Italia, Ignazio, alla seconda Baffi Carefin conference organizzata da Bankitalia e dall’Università Bocconi “Poichè si prevede – ha spiegato – che ulteriori perdite sui crediti si concretizzeranno nei prossimi mesi, diversehanno già iniziato ad aumentare gli accantonamenti in misura sostanziale. (Zazoom Blog)

Fra le banche sono positive Banco Bpm +0,64% e Unicredit +0,37%, ma qualche campanello d’allarme dev’essere suonato dopo le parole del Governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco. I contagi continuano a crescere e la fiducia dei consumatori s’incrina, così le Borse europee stentano a trovare una rotta e dopo qualche timido tentativo di rimbalzo, chiudono piatte. (FIRSTonline)

E’ certamente auspicabile un approccio prudente agli accantonamenti nella fase attuale”. “Poiché si prevede che ulteriori perdite sui crediti si concretizzeranno nei prossimi mesi”- ha spiegato Visco – “diverse banche hanno già iniziato ad aumentare gli accantonamenti in misura sostanziale. (Bluerating.com)