Dopo “l’effetto coronavirus” le bollette 2020 tornano a crescere

Rinnovabili ECONOMIA

Per la famiglia tipo è stato calcolato un taglio complessivo di circa 207 euro nelle bollette 2020, di cui 74 euro dovuti alla componente elettrica e 133 euro a quella del gas.

E anche grazie a oneri generali e tariffe regolate di rete, rimasti pressoché stabili, le bollette 2020 di luce e gas hanno subito tagli del 18-13% dal secondo trimestre.

Con l’inizio della ripresa economica i prezzi dell’energia tornano su livelli vicini a quelli pre-Covid, ma rimangono consistenti i risparmi annuali rispetto il 2019. ARERA aggiorna le condizioni di tutela per le bollette 2020. (Rinnovabili. (Rinnovabili)

La notizia riportata su altre testate

Questo sito usa cookies, anche di terze parti, e tracciatori di email per raccogliere informazioni statistiche per indirizzare agli utenti messaggi promozionali in linea con le loro preferenze. Se prosegui la navigazione accedendo ad altre aree del sito o interagendo con elementi del sito manifesti il tuo consenso all'uso dei cookies e delle altre tecnologie usate dal sito. (Facile.it)

Spesa annua gas e luce aggiornamento 4 trimestre 20: determina 29 settembre 2020. 8/2020 DMRT. Stima spesa annua gas e luce dopo l’aggiornamento delle condizioni economiche 4 trimestre 20. Roma, lì 01 ottobre 2020 – Aggiornamento della stima sulla spesa annua relativa alla fornitura di gas ed anche della luce, in base alle condizioni economiche dell’Autorità del 4 trimestre 20. (Webmagazine24)

Per il gas, invece, la spesa della famiglia tipo ammonterà a circa 975 euro, con un risparmio di circa 133 euro annui. «Guarda caso, alle porte dell’inverno, torna ad aumentare anche il costo del gas, come ogni anno» evidenzia Federconsumatori. (VareseNoi.it)

Roma – Da oggi ci sarà un aumento delle bollette a doppia cifra, considerato come l’elettricità avrà un rincaro del 15,6% e il gas dell’11,4%. (IlFaroOnline.it)

Nel secondo trimestre 2020 si sono registrati ribassi record pari a -18,3% per l’elettricità e -13,5% per il gas, proseguiti anche nel terzo trimestre per il gas (-6,7%), con un leggero rialzo per l’elettricità (+3,3%). (Tuttomercato24.com)

Il comparatore di offerte è in grado di individuare le migliori tariffe luce e gas per le proprie esigenze. COME INDIVIDUARE LE MIGLIORI OFFERTE LUCE E GAS. La comparazione online delle offerte è fondamentale per poter individuare in poco tempo ed in modo preciso le migliori tariffe. (Oggi)