La fazione palestinese sostenuta da Teheran. Controlla Gaza dal 2006: "È un gruppo terrorista"

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

Hamas (nella foto il leader Ismail Haniyeh) è riconosciuta come organizzazione terroristica da Israele, Stati Uniti, Unione Europea, Canada, Egitto e Giappone. Fa parte di un’alleanza regionale che comprende Iran, Siria e il gruppo islamico sciita Hezbollah in Libano.La sua base è a Gaza, ha sostenitori anche nei territori palestinesi e ha leader sparsi in tutto il Medio Oriente. Il gruppo è stato fondato nel 1987 durante la prima Intifada palestinese. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri media

• Il bilancio provvisorio dell'attacco su Israele è di 250 morti e quasi 2 mila feriti. • Israele ha reagito con un attacco aereo massiccio su Gaza. (Corriere della Sera)

Cosa potrebbe succedere dopo l’attacco a Israele Chi è Mohammad Deif, il leader di Hamas (Virgilio Notizie)

Un tempo i palestinesi ricorrevano ai tunnel sotterranei per fare entrare armi all’interno. La barriera di protezione che isola la Striscia di Gaza doveva essere invalicabile, sorvegliata in modo certosino. (ilmessaggero.it)

L'ambizione era identica, in quello che è già stato definito l'11 settembre dello Stato ebraico, con 200 morti e 1.100 feriti. Non un giorno a caso: era il sabato ebraico e il giorno di Simchat Torah, «Gioia della Torah», una celebrazione che si svolge al termine della festività di Sukkot. (ilGiornale.it)

Da ieri Israele è in guerra aperta con Hamas. Benjamin Netanyahu non ha esagerato. (La Stampa)

I missili hanno colpito e i terroristi hanno insanguinato quasi tutto il territorio nazionale. Il sud si è coperto di morti e feriti. (ilGiornale.it)