PER VITALIANO TREVISAN

Di fatto, però, anche se possiamo paragonarlo a questi precedenti storici, Vitaliano Trevisan non era un drammaturgo epigonale, tanto meno un pedissequo imitatore.

Il teatro di Trevisan, insomma, è una delle cose migliori prodotte dalla drammaturgia europea di questo secolo.

8 Gennaio 2022. Se ne è andato Vitaliano Trevisan.

Vitaliano Trevisan se ne è andato

E in particolare, vederli in scena, Trevisan e Scarpa, uno nei panni di Craxi e l’altro in quelli del fidato Cecchin, fu esilarante. (GLI STATI GENERALI)

Ne parlano anche altre fonti

Trovato morto in casa lo scrittore 61enne Vitaliano Trevisan, a ottobre era stato sottoposto a un accertamento sanitario obbligatorio. È stato trovato morto venerdì nella sua casa di Crespadoro l’attore, scrittore e drammaturgo vicentino Vitaliano Trevisan all’età di 61 anni. (il Dolomiti)

Il corpo senza vita di Trevisan è stato rinvenuto nella sua abitazione a Crespadoro, sempre in provincia di Vicenza. É morto a 61 anni Vitaliano Trevisan, scrittore, attore e drammaturgo originario di Sandrigo, nel Vicentino. (il Resto del Carlino)

A destra Vitaliano Trevisan, scrittore e sceneggiatore trovato morto all’età di 61 anni venerdì nella sua abitazione (nella foto sotto). Nell’immagine al centro uno scorcio di Contrà Molino in cui abitava (la sua casa è quella a sinistra). (il mattino di Padova)

Alcune settimane fa Trevisan era stato ricoverato nel reparto psichiatrico dell'ospedale di Montecchio Maggiore. Sindaco Ferrari la vostra comunità come ha accolto la notizia della scomparsa di Trevisan? (VicenzaToday)

Di tutti quei lavori fatti aveva scritto in Works (2016) il suo capolavoro, il monumento della letteratura veneta degli ultimi dieci anni, il libro più gigantesco che sia mai stato scritto sul Nordest. (Corriere della Sera)

Non gliel’ho chiesto, quando me l’ha ricordato. Come chi parte da una premessa sbagliata su cui però edifica il più lineare degli edifici – di nuovo l’architettura, d’altra parte uno dei mestieri, dei Works, praticati a lungo da Vitaliano prima di diventare Trevisan (doppiozero)