Islanda - Rischio eruzione vulcanica - Novembre 2023 - Emergenza24Emergenza24

Emergenza24 ESTERI

Dichiarato il 10.11.2023 lo stato di emergenza in Islanda per il rischio di eruzione vulcanica. Questa pagina sarà sempre aggiornata. CRONOLOGIA INVERSA 11.11.2023 – 01:30 – Informazioni e aggiornamenti Rescue teams from @Landsbjorg are helping citizens in #Grindavik with the evacuation and checking every house to ensure everyone knows about the evacuation and is leaving. pic.twitter.com/HSer6Cj62w — Gisli Olafsson (@gislio) November 11, 2023 11.11.2023 -01:00 – Informazioni e aggiornamenti State of Emergency: Iceland’s Department of Civil Protection has just ordered a mandatory evacuation of the city of Grindavík and the Svartsengi Power Station as a volcanic eruption appears imminent. (Emergenza24)

La notizia riportata su altri giornali

La scala Richter è stata elaborata solo nel 1935, ma anche prima di quella data è possibile stimare la magnitudo approssimativa degli eventi sismici. Il picco è stato registrato nel terremoto del 1960 a Valdivia, in Cile. (Sky Tg24 )

In Islanda è stato dichiarato lo stato di emergenza per il rischio dell'eruzione del vulcano Fagradalsfjall, nella penisola di Reykjanes. Migliaia sono infatti le scosse registrate nei pressi del vulcano e che hanno portato le autorità islandesi a evacuare a scopo precauzionale migliaia di persone che vivono nella città sud-occidentale di Grindavík (Adnkronos)

E ora, avvertono le autorità, c’è il forte rischio che entro pochi giorni ci sia un’eruzione vulcanica. Migliaia di scosse al giorno da fine ottobre non danno tregua alla popolazione islandese che vive nella penisola di Reykjanes, nella zona sud-occidentale dell’isola. (Open)