"Saldi, è troppo presto Concreto rischio flop"

il Resto del Carlino INTERNO

Non ci piacciono, non rispondono alle esigenze dei commercianti e vanno incontro a un concreto rischio flop.

Cinzia Ligabue, presidente Licom, non nasconde le perplessità nei confronti dell’avvio dei saldi proprio ieri e, più in generale, evidenzia i limiti di questa consuetudine.

"I saldi a inizio luglio?

Quello che andrebbe regolamentata è la concorrenza dell’online, settore in cui fioccano sconti e vendite promozionali senza soluzione di continuità

Onestamente non ci aspettiamo grandi risultati e, al tempo stesso, ribadiamo quello che abbiamo già avuto modo di dire: i saldi sono uno strumento anacronistico che andrebbe ripensato a fondo". (il Resto del Carlino)

Ne parlano anche altre testate

Proprio Confesercenti ha contestato la data di inizio dei saldi, ritenendo che l'avvio sia stato troppo anticipato e che sarebbe stato meglio attendere agosto Da oggi, sabato 2 luglio e sino al 15 settembre i negozi potranno applicare la scontistica sui prezzi ma questa mattina non si sono registrati particolari file davanti alle boutique di Bari. (La Repubblica)

In molti hanno già le idee chiare sulla merce da acquistare, altri invece si faranno trasportare dal momento, ma vediamo come poter risparmiare durante i saldi estivi, massimizzando gli acquisti, e come evitare fregature, anche online. (Money.it)

Sono questi gli stati d'animo in cui versano i commercianti bolognesi nel primo giorno dei saldi estivi. Sotto le Due Torri, così come nel resto della regione, il periodo di sconti si apre infatti oggi ed è destinato a protrarsi fino al 31 agosto. (La Repubblica)

Sono partiti a rilento, come previsto dalle associazioni di categoria, i saldi in Puglia. APPROFONDIMENTI LECCE Via ai saldi e in città è già corsa. REGIONE Saldi di fine stagione, Confesercenti chiede il rinvio IL COMMERCIO Brindisi, al via la stagione dei saldi. (quotidianodipuglia.it)

Stampa. Via ai saldi estivi in Campania da oggi, sabato 2 luglio. I commercianti confidano positivamente nel periodo dei saldi estivi in Campania. (Salernonotizie.it)

E così anche in Abruzzo come quasi in tutta Italia, la partenza dei saldi viene accolta da clienti e commercianti come un’occasione: ma se per i primi si tratta di una caccia all’affare, con un tetto di spesa che Confcommercio stima in 200 euro a famiglia, per i secondi è soprattutto un modo in più per cercare di colmare il vuoto scavato nel settore del commercio da due lunghi anni di pandemia. (Rete8)