Tutti pazzi per FantaSanremo: "Puntiamo a condurre il Festival, o anche il dopo Festival"

Diciamo che tutto è partito come un gioco e poi è diventato un fenomeno sociale.

Queste le premesse per un’edizione più che mai avvincente dopo l’anno ‘zero’ del 2020.

L’obiettivo finale resta un altro: condurre il festival di Sanremo

Lo abbiamo chiesto a Giacomo Piccinini, uno dei suoi fondatori, che scherzando ci confida: “Ora puntiamo a condurre il Festival”.

Una cosa è certa: in poco tempo il FantaSanremo, nato nelle Marche, è diventato un fenomeno di massa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Se ne è parlato anche su altri media

Bene, nei 5 giorni del Festival di Sanremo bisogna aggiungere al vocabolario un altro significato, quello assegnatogli dal FantaSanremo (se ancora avete dubbi su cosa sia il FantaSanremo, lo potete scoprire qui). (LaWebstar.it)

Perché – proprio in linea con la tradizione fantacalcistica – per fare punteggio e vincere bisogna avere la squadra giusta. Le regole sono semplici: ognuno di voi può creare un team con cinque cantanti e, tra questi, scegliere il proprio capitano. (Mi-Tomorrow)

Firenze, 31 gennaio 2022 - C'è Sanremo e poi c'è il FantaSanremo. Funziona così: chiunque può essere un fantallenatore e ogni fantallenatore può creare la propria squadra sul sito fantasanremo.com partendo da un tesoretto di 100 Baudi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Dopo di lui, anche Michele Bravi al termine della sua esibizione lo ha gridato dal palco dell’Ariston. è la strana parola che ha accompagnato la prima serata del Festival 2022. (Balarm.it)

PAPALINA. E ancora, Superbonus da 50 punti per l’artista dice espressamente la parola “Papalina” sul palco dell’Ariston Gli insulti o gesti provocatori contro il pubblico valgono invece 25 punti. (ilmessaggero.it)

Ci sono i bonus Skywifi, tatuaggio in vista in zone hot durante l’esibizione +20, ombelico in vista +5 e via dicendo. L’idea è di un gruppo di amici marchigiani che amano il Festival, oggi ci sono più di 300 mila squadre in gioco. (Sky Tg24 )