Federauto lancia l'allarme sul riassetto delle reti di vendita

AlVolante ECONOMIA

La riduzione dei margini dei concessionari li spingerà, secondo il presidente di Federauto, ad un drastico taglio della forza lavoro, che l’associazione ha stimato in 60-70.000 unità.

Le BER sono norme che hanno lo scopo di aumentare la concorrenza in particolari settori “accompagnando” però con gradualità le aziende lungo i cambiamenti implicati in questo cammino.

Un altro beneficio della vendita diretta sarebbe una migliore esperienza di acquisto per il cliente perché gli showroom Tesla non hanno potenziali conflitti d’interesse

Altro cambiamento della 461 è il venir meno delle esenzioni provvisorie che hanno lasciato alle Case alcuni poteri, quali imporre alle reti di vendere solo i loro prodotti e decidere la localizzazione delle sedi. (AlVolante)

Su altri giornali

Ad innescare uno dei più importanti cambiamenti del settore è il regolamento Vber che promuovendo la cosiddetta "dual distribution" permette alle case automobilistiche di affiancare la vendita digitale a quella fisica esercitata dalla propria rete di distribuzione. (La Gazzetta dello Sport)

In questo modo, secondo quanto discusso da Federauto, i costruttori potranno disporre di molteplici funzioni che prima venivano relegate ai concessionari andando quindi a diminuire le potenzialità esprimibili da questi ultimi. (ClubAlfa.it)