Il trucco dei produttori per alzare i prezzi (lasciandoli uguali)

Nicola Porro ECONOMIA

Ciò che vogliamo dire è che il consumatore del nuovo millennio viene ancora considerato sovrano, ma l’autostrada che percorre ha delle regole precise, alcune imposte dallo stato, altre dai privati. Resta una regola principe, al di sopra di tutte: non si deve ingannare il consumatore. Tanto più amiamo la libertà di produzione e consumo, tanto più dobbiamo associare ad esse la responsabilità.

Normale

Nicola Porro, Il Giornale 25 maggio 2022

Dimensioni testo Piccolo

Grande

La differenza tra un’economia liberale ed una pianificata, è che nella prima il consumatore è il sovrano. (Nicola Porro)

La notizia riportata su altri media

I consumatori hanno fatto la loro scelta e la fanno ogni giorno aprendo il portafoglio. Esistono circolari ministeriali che prevedono financo i mix di prodotti da mettere nei distributori automatici: affinchè noi si mangi sano. (Notizie - MSN Italia)