Volo cancellato, cagliaritana fa causa a EasyJet e la vince: "Riavrà 190 euro"

Casteddu Online ECONOMIA

La compagnia aerea, infatti, anche in circostanze eccezionali, come quella dello sciopero, deve fornire assistenza ai passeggeri ed il diritto a rimborso o all’imbarco su volo alternativo”

“Il giudice di pace di Cagliari”, commentano da ItaliaRimborso, che ha difeso la passeggera aerea, “ha applicato il regolamento comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri anche per voli cancellati per sciopero. (Casteddu Online)

Su altre testate

I passeggeri, quindi, non si sono potuti imbarcare sul volo in partenza alle 21:35, rimanendo all’aeroporto di Lamezia. Un disservizio che ha portato non pochi disagi per i passeggeri desiderosi di raggiungere la città milanese. (Il Lametino)

Per i due consiglieri regionali, di conseguenza, «non è più procrastinabile un serio ed efficace intervento da parte della politica in vista della scadenza della proroga prevista nei prossimi mesi, recuperando anche i tirocinanti rimasti esclusi dai percorsi previsti dai bandi di concorso dei ministeri Giustizia, Istruzione, Mibact, affinché si scongiuri quello che potrebbe diventare un vero e proprio dramma sociale» (Quotidiano online)

La compagnia aerea, infatti, anche in circostanze eccezionali, come quella dello sciopero, deve fornire assistenza ai passeggeri ed il diritto a rimborso o all’imbarco su volo alternativo” (Cagliaripad.it)

Oltre 900 euro di rimborso per il volo cancellato Firenze-Catania. Sulla vicenda è intervenuto il giudice di pace di Catania che ha condannato la compagnia al risarcimento di tre passeggere (LA NAZIONE)

Tutti i diritti riservati. 03199620794, Via del Mare, 65/3 S.Eufemia, Lamezia Terme (CZ). Iscrizione tribunale di Lamezia Terme 5/2011 - Direttore responsabile Paola Militano. . Effettua una ricerca sul Corriere delle Calabria (Corriere della Calabria)

Il giudice di pace del capoluogo ha però riconosciuto che il vettore non fece un’assistenza adeguata ai passeggeri riconoscendo il dolo del vettore. Per questa ragione la compagnia aerea è stata condannata a pagare un risarcimento di 190 euro a una donna di Cagliari che ha portato easyJet in tribunale attraverso il supporto di ItaliaRimborso, una start up che garantisce supporto ai passeggeri in caso di ritardi e disagi nel trasporto. (SardiniaPost)