Venezia Cinema: McCarthy, 'Spotlight' non e' un attacco alla Chiesa

(AGI) - Venezia, 3 set. - Un'inchiesta giornalistica che ha segnato una delle pagine piu' nere della chiesa cattolica. Era il 2002 quando i giornalisti del Boston Globe hanno scoperto il vaso di Pandora sui casi di pedofilia da parte di 90 preti nella ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Sono due le pellicole che per i temi affrontati si sono distinte per l'alto valore civile ricevendo l'apprezzamento generale della critica e del pubblico. La seconda giornata alla Mostra del Cinema di Venezia apre all'insegna dell'impegno. (Il Piccolo)

Alla Mostra del Cinema di Venezia è arrivato il momento di Spotlight di Tom McCarthy, il racconto della celebre inchiesta iniziata nel 2001 (seicento articoli, mille i minori coinvolti) che valse il Pulitzer ai reporter del Boston Globe ... (Voce Nuova Tv)

A pensarci è stato il presidente di giuria Alfonso Cuarón: "Sono un messicano che vive in Europa e mi sono ... (Rai News)

A cominciare da Spotlight di Thomas McCarthy (fuori concorso ... (Primocanale)

Sarà meglio ammetterlo subito: ad addolorare, a suscitare incredulità e rabbia, a provocare scandalo ancora adesso, a tanti anni dai fatti, non è il film, ma la storia che racconta. (Avvenire.it)

(agr) A Venezia presentato in anteprima mondiale "Spotlight", pellicola diretta da Tom McCarthy con protagonisti tra gli altri Michael Keaton, Mark Ruffalo e Stanley Tucci. Il film è ... (Corriere della Sera)